Ci tenevamo tutti a questa vittoria, eravamo in trecento circa martedì 22 aprile a tifare per i nostri ragazzi per lo spareggio per il primo posto del girone B di Legnano di Juniores Provinciale. Una squadra che ci ha fatto emozionare, grandi e piccini, tutti insieme come mai in passato. Una gara di alto livello tra due squadre che hanno fatto vedere perché sono arrivate prime a pari punti. Purtroppo i rigori sono davvero una lotteria e capita che uno non entri e sbatta sul palo per una questione di centimetri. Una nostra vittoria e la squadra ai regionali sarebbe stata un sogno, ma, parafrasando De Gregori, non è “da questi particolari che si giudica una squadra” e non sarà un rigore a cambiare la nostra opinione su questi ragazzi che anche di fronte alla sconfitta immeritata di martedì si sono comportati in maniera impeccabile.
Undici vittorie consecutive per arrivare a questo spareggio: UNDICI! Il lavoro di squadra, anche del nostro staff, ha creato un gruppo vero, motivato, convinto delle proprie possibilità, con un gioco brillante, divertente, solido. In un girone di alto livello, con le prime 5 squadre che hanno viaggiato a gran ritmo, vale la pena sottolineare qualche numero dei nostri ragazzi a testimoniare quanto il loro sia stato un percorso di squadra: 6 giocatori con più di 10 gol (Marco 13, Simeoni 13, Alongi 13, Donadelli 12, Roccamatisi 11, De Angelis 11), reti subite dimezzate tra girone di andata e di ritorno, miglior squadra per punti fatti in casa, 30 punti fatti su 33 disponibili nel girone di ritorno.
È stato sicuramente un piacere vedere una squadra giocare a questo livello, con reti spettacolari, ma soprattutto con tanti ragazzi, veri giocatori, che hanno davvero voglia di farsi valere, di giocare a calcio e non mollare mai.
Un gruppo con solide fondamenta “MADE IN O.SA.F.”: ben 15 giocatori che hanno fatto tutto o gran parte del loro percorso nel nostro settore giovanile (Borghetti, Bulotta, Cantone, Castauro, Gaviraghi, Impellizzeri, Marco, Merlo, Muzza, Pignatiello, Pitaro, Pravettoni, Sbaraini, Seminario, Suriano). Una solida base che, con il rientro di qualcuno che ha fatto un pezzo del proprio percorso con noi (De Angelis, Donadelli) e l’aggiunta di giocatori che hanno subito dimostrato forte attaccamento alla causa (Alongi, Barbieri, Roccamatisi, Simeoni, Vavassori, Vimercati, Vogli), ha dato vita a questa bellissima annata. Un gruppo che è pronto per dare soddisfazioni anche con la nostra futura prima squadra.
Speriamo che le altre nostre squadre possano prendere ispirazione da questi ragazzi, sapendo che il lavoro che stiamo facendo con pazienza, insieme agli allenatori di tutte le nostre categorie è la base per poter ripetere stagioni belle come quella della “Juniores 2024/2025”. Dovete crederci, impegnarvi sempre e NON MOLLARE MAI.
Grazie ragazzi, grazie a tutti i tifosi e SEMPRE FORZA O.SA.F. 🤍💚
